Il tuo carrello è attualmente vuoto!
I Friedkin escono allo scoperto e rilasciano un comunicato ufficiale in cui toccano il tasto più dolente: l’esonero di Daniele De Rossi. “Ci teniamo a dire questo: nutriamo un profondo rispetto per Daniele, convinti che avrà una carriera di successo come tecnico, e magari un giorno tornerà alla Roma. Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione” riporta il comunicato ufficiale.

Parole sicuramente in parte di circostanza volte a giustificare l’esonero, ma che mettono in evidenza di come la proprietà sia passata dal rinnovo di contratto dell’ex centrocampista a Luglio (3,5 milioni di Euro a stagione fino al 2027) a un benservito senza troppi giri di parole, con delle tempistiche a mio modo di vedere particolarmente sbagliate. Il periodo era si negativo, ma non così disastroso: coi tanti passi falsi delle altre big di Serie A, sicuramente c’erano ancora tutti i presupposti per proseguire insieme e rimettere in piedi la situazione in linea con le richieste della dirigenza. I risultati degli ultimi periodi sicuramente non erano all’altezza, ma dal momento in cui fai una scelta non si può cambiare così facilmente idea in un momento così delicato. L’ennesima scommessa (Juric), che non ti da sicuramente certezza del raggiungimento degli obiettivi prefissati, in un clima quello all’interno della tifoseria a dir poco caotico e ai limiti del sopportabile. Spetta a Juric l’arduo compito di risollevare la situazione dal punto di vista dei risultati: perché alla fine della fiera, l’unica cosa che conta è sempre quella.
Gabboman
Lascia un commento